Zanuso & Sapper Grillo/ Gae Aulenti/ Carlo Scarpa/ Vico Magistretti & Eclipse/ 1967 Stanley Kubrick & A Space Odyssey/ Pierre Cardin & André Courrèges/ William Wyler/ Emilio Pucci/ Eero Aarnio The Bubble & Ball Chair/ Paco Rabanne
|
Il viso dell'autore della copertina: Klaus O. W. Voormann e la sua firma sono visibili tra i capelli di George Harrison sul lato destro, sotto le labbra di Lennon.
pubblicazione: 5 Agosto 1966, produttore: George Martin
Genere | British invasion[1] Pop rock[1] Pop[1] Rock psichedelico[1] Rock and roll[1] |
---|
1966 UK- USA- IT
Michelangelo Antonioni, Blow up, 18 dicembre 1966 USA
David Hemmings e Verushka in una sequenza del film | |
Titolo originale | Blow-Up |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Gran Bretagna, Italia, Stati Uniti |
Anno | 1966 |
Durata | 106 min |
Regia | Michelangelo Antonioni |
Soggetto | Michelangelo Antonioni, Julio Cortázar |
Sceneggiatura | Michelangelo Antonioni, Edward Bond, Tonino Guerra |
Produttore | Carlo Ponti, Pierre Rouve |
Fotografia | Carlo Di Palma |
Montaggio | Frank Clarke |
Musiche | Herbie Hancock |
Scenografia | Assheton Gorton |
Costumi | Jocelyn Rickards |
Trucco | Stephanie Kaye, Paul Rabiger |
Interpreti e personaggi | |
|
Verner Panton, arredi Astoria Hotel restaurant, Norvegia e Cone Chair, 1960, gli interni sono sviluppai seguendo la tecnica del total environment di uno spazio, ossia un "insieme", un codice portante sviluppato a tutto campo: decorazione delle pareti, dei pavimenti e dei soffitti. In seguito userà questa tecnica suggestiva in numerose altre installazioni...
Flying Chairs, 1964
1966 EU
|
1960
EU: DK- DANIMARCA
1960 prodotta nel 1967
Verner Panton (Gamtofte, Denmark, 13 febbraio 1926 - Copenaghen 5 settembre1998)
- 1960 Panton Chair Copenhagen, Panton è stato il progettista del primo modello di sedia realizzata interamente con un unico foglio di plastica stampato ad iniezione,Produz Vitra.
1960 Panton Chair Copenhagen
Panton Chair Classic
Verner Panton, 1959/1960
serie di sedie Stacking prodotta in plastica tramite stampaggio ad ignezione famosa per essere la prima sedia realizzata tramite l’uso di un singolo stampo.
|
VERNERPANTON- http://www.vernerpanton.com/
In 1960 Panton was the designer of the very first single-form injection-moulded plastic chair. The Stacking chair or S chair, became his most famous and mass-produced design.
Nel 1960 Panton è stato il progettista del primo modello di sedia in plastica stampato ad iniezione. La sedia impilabile sedia o S, è diventato il suo progetto più famoso e prodotto in serie.
La Panton Chair (in danese: Pantonstolen) è una sedia di plastica a forma di S creata dal designer danese Verner Panton nel 1960. Prima sedia in plastica stampata del mondo, è considerato uno dei capolavori del design danese. La sedia è stata inclusa nel 2006 Danish Culture Canon.
Prototipi della S Chair. Uno dei primi esempi di sedia stampata a cui farà seguito la Panton Chair
|
1965 Unveils S Chair, first cantilevered moulded plywood chair, for Thonet. Starts work on the Panton Chair with Herman Miller-Vitra launched in 1968.
1990 Vitra puts the Panton Chair back into production.
1994 IKEA produces Panton’s Vilbert Chair as the Panton revival takes off.
1998 (5 settembre) Verner Panton dies in Copenhagen 12 days before the opening of his Light and Colour retrospective at the Trapholtmuseum in Kolding, Denmark.
Panton Chair, 1968
Design: Verner Panton
Manufacturer: Vitra
Design: Verner Panton
Manufacturer: Vitra
in proposito cfr:
Panton Chair protetta
- https://www.domusweb.it/it/notizie/2012/10/04/panton-chair-protetta.html:
"...Tribunale di Milano del 13 settembre 2012 sul caso della Panton Chair, la sedia disegnata da Verner Panton nel 1960 e prodotta in serie nel 1967.."
Panton Chair protetta
- https://www.domusweb.it/it/notizie/2012/10/04/panton-chair-protetta.html:
"...Tribunale di Milano del 13 settembre 2012 sul caso della Panton Chair, la sedia disegnata da Verner Panton nel 1960 e prodotta in serie nel 1967.."
1969, Verner Panton, Interni degli uffici della Casa Editrice Der Spiegel e la Spiegelkantine, Amburgo, Germania
|
Verner Spiegelkantine, interni della sede della Casa Editrice Der Spiegel e dettaglio delle Flowerpot Lamps, 1969
vedi: LA SEDE DI DER SPIEGEL E LA SPIEGELKANTINE DI VERNER PANTON -
vedi: LA SEDE DI DER SPIEGEL E LA SPIEGELKANTINE DI VERNER PANTON -
Verner Panton, Visiona II exhibition for Bayer, Cologne, 1970 |
Varna Palace Restaurant, 1971 |
http://www.gorgonia.it/http://www.gorgonia.it: "L’interior design della sede della rivista tedesca Der Spiegel ad Amburgo, con la sua celebre Spiegelkantine (la mensa per i dipendenti situata al piano terra dell’edificio), rimane sicuramente uno degli esempi più emblematici e spettacolari dell’estetica del designer danese Verner Panton applicata all’architettura degli interni."
1965
Joe Colombo (Milano 30 luglio 1930 - Milano 30 luglio 1971)
vedi LEZIONE 6 - PARTE SECONDA: C POLIDORI, Joe (Cesare) Colombo qualche annotazione sul designer Lezione 6, 1° Dicembre 2016
1962-63 Acrilica Lamp, Design 1962 - Production O-Luce 1963
ACRILICA LAMP
AJC. 0260 premio Medaglia d'oro Triennale Milano. This lamp is composed of a "C"-curved methacrylate convector with a metal base in which a small fluorescent tube is placed. The light flows through the convector from the base towards the top, from which it aims down, illuminating the surface below. Design collaboration: Gianni Colombo Manufacturer: |
1963-65 Elda armchair, Design 1963, Production Comfort, Meda, Monza, 1965ELDA ARMCHAIR
AJC. 0129
This is considered to be the first armchair made of molded plastic (fiberglass): an oversized, self-supporting shell on a swivel base, it is lined on the inside with individual leather cushions.
1964 Poltroncina elementi curvati, Produz KartellPOLTRONCINA ELEMENTI CURVATI
AJC. 0043 Design 1964 - Production 1964
This armchair has been made up with three bent pressed elements, seat, back and frame, fitted without any metallic parts or glue in plywood.
A second generation of this chair has been reissued by Kartell, revisiting the design now in sleek transparent, white and black plastic (PMMA).
Manufacturer: KARTELL www.kartell.it
1964 -1969 Smoke Glass, Design 1964, Production Arnolfo di Cambio, Colle Val d'Elsa, Siena
1965 - 1967 Universale Chair - Sedia impilabile 4860, Design 1965 - Production Kartell, 1967
1967 lampada Spider, produz O-luce compasso d'Oro - |
Tube Chair 1969 -70 produced by Flexform, Italy. Out of production.
è una delle sedia progettate da Joe Colombo, interessanti anche dal punto di vista del packaging, quasi sostenibile. E’ infatti costituito da un unico “tubo”, all’interno del quale sono infilati altri tre tubi che formano la sedia. Minimo ingombro, per una sedia morfologicamente camaleontica. Forse la seduta che più lo rappresenta sarà, purtroppo, una delle sue ultime creazioni.Nel 1963 apre il Suo primo studio a Milano.
Nel 1964 vince 3 medaglie alla XIII Triennale di Milano.
Nel 1967 vince il Compasso D'oro.
Nel 1968 ottiene il Suo primo Design International Award a Chicago.
Nel 1969 già tre Suoi oggetti fanno parte della collezione permanente del MOMA.
Scompare prematuramente il 30 Luglio del 1971 nel giorno del Suo 41° compleanno.
JOE COLOMBO STUDIO
Joe Colombo è uno dei maestri del design made in Italy.
Marco Zanuso & Richard Sapper, telefono Grillo per Siemens
|
1965 lampada Pipistrello, Produzione Martinelli
1965 Showroom Olivetti Parigi, allestimento Gae Aulenti |
1931 Gio Ponti, Cono + sfera = Bilia, lampada da tavolo, entrata in produzione qualche anno dopo per Fontana Arte di cui è stato direttore artistico. |
lampada da tavolo a luce diffusa in acciaio inox satinato
modello da tavolo regolabile in altezza, caratterizzata da un’asta telescopica in acciaio che consente di variare la dimensione dell’elemento. Deve il suo nome alla particolare forma del diffusore in metacrilato opale bianco, che si divide in falde evocando le ali del pipistrello. Tuttora in produzione, la lampada è realizzata con tecniche di stampaggio sia del telescopio che del diffusore in metacrilato innovative per l’epoca in cui è stata progettata. La forma sfuggente della base conica si sviluppa verso l’alto, ampliandosi con un movimento fluido verso le nervature del diffusore.
Anno: 1965
Materiali: Base e pomello in alluminio verniciato
Diffusore in metacrilato opal bianco
Telescopio in acciaio inox
Misure: Ø 55 cm
H 66/86 cm
Varianti: La lampada Pipistrello è disponibile con base e pomello nei colori bianco e testa di moro
Sorgente: 4x7W E14 fluorescente
Carlo Scarpa (Venezia 1906 - Sendai, Giappone 1978)
"Se l’architettura è buona, chi la ascolta e la guarda ne sente i benefici senza accorgersene. L’ambiente educa in maniera critica."
vedi: Carlo Scarpa: il cemento nobile di Tomba Brion - http://www.cadememi.it/itinerari/carlo-scarpa-tomba-brion-il-cemento-nobile
- tra il 1961 e 1963 restaura la Querini Stampalia, Venezia
- showroom Olivetti, Venezia 1957-8
- tomba Brion, cimitero di San Vito, Treviso (1969-78)
- Museo di Castelvecchio, Verona (1958-74)
- ingresso IUAV, complesso conventuale dei Tolentini, progetto 1966-71,(esecuzione Serio Los, 1983), Venezia
carlo scarpa, architect / augusto murer, sculptor: la partigiana veneta, venice 1964-1969 | Flickr - Photo Sharing!(In 1968, Scarpa designed the base for a sculpture by Augusto Murer, representing the 'partigiana'. The sculpture represents a woman, lying with her hands tied, and was placed on a platform floating on the water. The base is made from concrete with copper plates, and is surrounded by an irregular 'field' of concrete and stone prisms with varying heights.)
da: CASABELLA, EDITORIALE Carlo Scarpa, il negozio Olivetti: un capolavoro restituito, n. 797, gennaio 2011, p. 2 e succ.
Carlo Scarpa e Paulo Mendes da Rocha | CASABELLAweb anno 2°
http://casabellaweb.eu/2010/12/25/carlo-scarpa-mendes-da-rocha/
... altro gioiello della città che, pur con una storia certamente meno drammatica, ha rischiato seriamente di scomparire nell’oblio, riuscendo alla fine a riemergere in tutta la sua raffinata bellezza. Stiamo parlando del Negozio Olivetti, il cui allestimento venne affidato negli anni ’50 all’architetto Carlo Scarpa. Negli anni ’70 il Negozio diventerà anche sede di piccole mostre d’arte d’alta qualità, come quella dedicata a Dino Buzzati. Il Negozio, situato sotto i portici delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, verrà poi chiuso e abbandonato negli anni ’90. Dopo averne curato il restauro le Assicurazioni Generali, proprietarie del Negozio, ne hanno affidato la gestione al FAI (Fondo Ambiente Italiano) che lo riaprirà al pubblico a Febbraio 2011, restituendo così agli italiani un’icona del Novecento. Il Negozio diventerà “Museo di se stesso” e luogo di incontro, di informazioni e proposte culturali di alto livello.
da: scalpello.blogspot: carlo scarpa negozio olivetti venezia
da: Riapre a Venezia il Negozio Olivetti di Carlo Scarpa | Venezia vive
da: Crossing.it • Leggi argomento - Carlo Scarpa Tomba Brion e altri capolavori
da: Scarpa at Kaboodle
da: Carlo Scarpa architetto veneziano
da: KRISTIN HARRIS - ARCH1390: Significant Architect - Carlo Scarpa
da: christian kerber
Carlo Alberto Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Intellettuale, artista, architetto e designer è stato un personaggio isolato, controverso, spesso osteggiato. Una personalità eclettica, la cui cultura è stata alimentata da molteplici e assidue frequentazioni con artisti, architetti, studiosi. La sua formazione avviene nella città di Venezia dove nel 1926 ottiene il diploma di professore di disegno architettonico all’Accademia delle Belle Arti e inizia la propria attività didattica presso lo IUAV che porterà avanti fino al 1977, ricoprendo ruoli sempre diversi. Nel 1927 inizia la collaborazione di Carlo Scarpa con i maestri vetrai muranesi come designer per la ditta Cappellin e C., dove sperimenta per quattro anni le qualità e le possibilità creative offerte dal materiale vitreo. Questo rappresenterà un importante precedente per la futura collaborazione con Venini, per il quale dal 1934 al 1947 Scarpa assume la direzione artistica dell’azienda. Con Venini Scarpa prende parte alle più prestigiose mostre internazionali del design e nel 1934 la Triennale di Milano gli conferisce il diploma d’onore per le creazioni in vetro esposte. Dal 1948, con l’allestimento della mostra antologica di Paul Klee, inizia una lunga e prolifica attività di collaborazione con la Biennale di Venezia. Una serie di mostre personali danno occasione a Scarpa di presentare la propria opera in Italia e all’estero. Tra queste si possono citare quella del Museum of Modern Art a New York nel 1966, di Venezia nel 1968, di Vicenza, Londra e Parigi nel 1974 e di Madrid nel 1978. Al primo viaggio in Giappone del 1969, fa seguito quello del 1978 durante il quale, il 28 novembre, Scarpa muore in un incidente a Sendai. Solo dopo la morte riceverà il conferimento della laurea honoris causa in architettura.
WHO WAS CARLO SCARPA?
Carlo Scarpa (1906-1978) figura unica della seconda generazione di architetti moderni, in una sola volta profondamente radicato nella cultura di Venezia, ma anche capace di tradurre l'antica città ... Scarpa si trovava in due mondi: l'antico e il moderno... attraverso il suo lavoro li ha sempre uniti nella costruzione di una nuova interpretazione della conservazione architettonica e ristrutturazione producendo opere che integrano, impegnano e trasformano il loro luogo.
L'idea di questo sistema di installazione luminosa deriva - secondo quanto esposto dallo stesso designer milanese - dall'osservazione di un enorme lampadario modulare realizzato con prismi di vetro che Carlo Scarpa aveva progettato appositamente per il Padiglione del Veneto all'interno dell'Esposizione Italia '61 tenutasi a Torino, struttura che necessitava di un grande traliccio aereo metallico di sostegno.
Il grande apparecchio di Scarpa dialogava dall'alto, con una serie di parallelepipedi costituiti da vetrate colorate - sempre di suo progetto - collocati al centro sala. L'allestimento, spettacolare e raffinatissimo, potenziato da un bacino d'acqua, era caratterizzato da un acceso cromatismo ed intendeva rievocare con forme moderne, le particolari condizioni atmosferiche e naturali della regione che ispirarono i grandi maestri della pittura veneziana, inventori del colore come cromatismo quale effetto originato dalla luce.
Esposizione Italia '61 Torino - sistema V+V e lampadario Giogali |
1965-6 IT
Vico Magistretti, Milano, 6 ottobre 1920 - Milano 19 settembre 2006
lampada Eclipse (la Luna in una stanza), per Artemide
Premio compasso d'oro nel 1967
Hal 9000, 2001 Odissea nello Spazio, 1968
2001: odissea nello spazio è un film di fantascienza di Stanley Kubrick del 1968 basato sul romanzo ‘La sentinella’ di Arthur C. Clarke, Sceneggiatura: Arthur C. Clarke, Stanley Kubrick
prima uscita: 1 gennaio 1968 (Stati Uniti d'America)- Musica composta da: Aram Il'ič Chačaturjan, Richard Strauss, Johann Strauss, György Ligeti.
trama e commenti vedi: Alberto Mellano, Kubrick e l'avventura dell'uomo moderno, su Intercom web, 2001 Odissea Nello Spazio - Stanley Kubrick - http://intercom.publinet.it/ic13/2001.htm
inoltre video-animazione esplicativo anche in italiano su New Media Giants: Kubrick 2001: The space odyssey explained
|
Tipo di oggetto | lampada |
---|---|
Idea | ispirarsi al fenomeno dell' eclissi per creare una lampada la cui fonte di luce è regolabile a piacimento |
Concetti | funzionalità, praticità, versatilità, interazione, astrofilia. |
Produttore | Artemide |
Prodotto dal | 1967 |
Materiali | alluminio verniciato |
1966
EU: FR
1966, Pierre Cardin, FR & USA o viceversa
André Courrèges, Suits, c.1966, In the 1960’s, Couregges was a young designer known for his ‘futuristic’ fashion and launched his collection ‘Space Age’ in 1964. He focused on simple lines and silhouettes in his garments, which looked even more striking in the combinations of graphic black and white. He was also known for his innovative use of unconvential materials such as PVC and metal., cfr: Uncategorized | wherethetrendbegan
|
Designed by André Courrèges Coat dress 1965 |
How To Steal a Million, regia di William Wyler, 1966
|
Titolo originale | How to Steal a Million |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | USA |
Anno | 1966 |
Durata | 127 min |
Colore | colore |
Genere | commedia |
Regia | William Wyler |
Soggetto | George Bradshaw |
Sceneggiatura | Harry Kurnitz |
Produttore | Fred Kohlmar |
Fotografia | Charles Lang |
Montaggio | Robert Swink |
Musiche | John Williams |
Scenografia | Alexandre Traune |
|
Heather Downham interpreta Penny Brahms a bordo dell'Aries 1 B - 2001 A Space Odyssey |
il percorso a 360° dell'hostess in assenza di gravità celebre centrifuga della navicella spaziale Discovery, costumista: Sir Edwin Hardy Amies, e Frederic Fox, responsabile del design dei cappelli a forma di uovo. |
1968 2001 a Space Odissey |
1964 - 65, Emilio Pucci, The Bubble Bonnet - Space Bubble Helmet, uniformi delle hostess per l'American airline Braniff International: cappuccio/cuffia Bolla o Bolla Casco in plexiglass, a protezione dei capelli dal vento e pioggia tra gli edifici aeroportuali e l'aereo.
1965
EU: SF-FINLANDIA
Eero Aarnio (Helsinki 21 luglio 1932)
1963-65 Ball Chair o Globe Chair, Designed in 1963, Prod Asko Company
1968 Bubble Chair Designed in 1968, Prod Asko Company
da: Eero Aarnio homepage: The Finnish designer Eero Aarnio (b.1932, Helsinki) is one of the great innovators of modern furniture design. In the 1960s, Eero Aarnio began experimenting with plastics, vivid colors and organic forms, breaking away from traditional design conventions. His now iconic plastic creations include the Ball (1963), the Pastil (1968), and the Bubble (1968) chairs which echo the pop culture and spirit of their time. Many of Aarnio's works are included in the world's most prestigious museums, including Victoria and Albert Museum in London, MoMA in New York and Vitra Design Museum in Weil am Rhein.
Bubble & BALL Chair Designed in 1968 - Material: acrylic,steel and leather or polyurethane fabric cushions. da: www.eeroaarnio.com: "Eero Aarnio e l’introduzione dei materiali plastici segnò l’inizio di una nuova epoca e di nuove possibilità nella produzione del design, Eero Aarnio è stato sicuramente tra più importanti e significativi pionieri di quella frontiera. Laureato all’istituto di Arti Industriali di Helsinki nel 1957, dopo aver lavorato alcuni anni alla Asko Company, nel 1962 apre il suo studio e l’anno seguente raccoglie subito un enorme successo con la Ball Chair, una creazione che ancora oggi ha un valore iconico per il design degli anni 60 e che segnò, con la sua realizzazione, la maggiore libertà che acquistavano i disegnatori con l’uso dei nuovi materiali. Paradossalmente la Ball Chair e le seguenti Pastil, Tomato e Bubble Chairs a dispetto di una perfetta interpretazione dell’epoca pop, erano prodotti a tiratura limitata e sempre in contraddizione con quell’estetica, l’uso della vetroresina rappresenta una scelta per oggetti non soltanto adatti a un uso sia interno che esterno, ma soprattutto fatti per durare. Le creazioni in vetroresina di Aarnio continuano oggi, in esclusiva per Adelta, in accordo con la convinzione che anche la generazione di oggi vive in un'epoca di plastica tanto da, come ama ricordare lo stesso designer, “passare la prima notte in un letto di plastica in un ospedale”.
Ball Chair o Globe Chair, Designed in 1963
Material: fiberglass shell, upholstery, upholstered in fabric scocca-guscio in fibra di vetro, base in alluminio, tappezzeria rivestimento in tessuto Distributor: Adelta A Ball Chair is a 'room within a room' with a cozy and calm atmosphere, protected from outside noises it provides a private space for relaxing or a phone call. Spinning on its own axis the view to the outer world is variable for the user and offers a degree of privacy. The ball chair is something between a piece of furniture and a piece of architecture and at the same time embodies both the mobile and the established.è una 'stanza nella stanza' con un ambiente accogliente e tranquillo, al riparo da rumori esterni che fornisce uno spazio privato per il relax o una telefonata. Roteando sul proprio asse permette all'utente la variabile vista verso il mondo esterno e offre un certo grado di privacy. ... è qualcosa tra un mobile e un pezzo di architettura, incarnando sia il movimento che la stabilità. "... "L’idea per la Ball chair è scaturita da una pura necessità. Nel 1962 avevo aperto uno studio indipendente ed avevamo appena traslocato in una nuova casa. Mancava una poltrona comoda e decisi di farmene una io.
Dopo i primi tentativi, ho notato che la forma si era semplificata a tal punto da ridursi ad una sfera. Ho attaccato un disegno in scala uno a uno alla parete ed ho cercato di farmi un’idea di come si sarebbe mossa la mia testa una volta seduto all’interno.
Essendo io il più alto in famiglia, ho finto di sedermi, mentre mia moglie segnava la posizione del mio capo con una matita. In questa maniera ho potuto determinare l’altezza della seduta. Le altre misure, in virtù della forma circolare, sono venute di conseguenza, sempre tenendo a mente che la sfera sarebbe dovuta poi passare attraverso l’ingresso di casa.
A questo punto sono passato a realizzare personalmente il prototipo, imbastito su di uno stampo ottenuto stendendo un velo di compensato su di una struttura a centine, come per la fusoliera o l’ala di un aereo. Ho coperto il compensato con della carta bagnata ed ho iniziato a ricoprire la superficie con la vetroresina. Successivamente ho carteggiato l’esterno e rimosso l’intelaiatura interna. Ho poi fatto imbottire e rivestire l’interno, aggiungendo un piedestallo.
Come tocco finale, ho aggiunto un telefono rosso all’interno della poltrona. Il nome ha avuto un parto facilissimo: era nata la BALL CHAIR" ."
... Ci vollero comunque alcuni anni prima che fosse effettivamente avviata la produzione in serie.
La Ball Chair venne presentata al pubblico in occasione del Salone Internazionale del Mobile di Colonia nel 1966.
"In 1967, Amies was commissioned by director Stanley Kubrick to design the costumes for his film 2001: A Space Odyssey.[4] The collection allowed Amies to design totally futuristic fashions. In 2001, the standard attire was a business-as-usual approach to the corporate fashion. There were no neck-ties as they were in zero gravity. The Russian women scientists wore dark conservative clothing, reflecting their own conservative values. Although Kubrick's 2001 wardrobe was practical, it still reflected the mid-1960s slender look. The military and spacecraft uniforms were as common as they are now, with no dramatic changes. American women in 2001 retained roles they held in the 1960s as Hotel receptionists and air stewardesses. The women wore space-age travelling hats while carrying hand bags. According to 'Setting the Scene' by Robert S. Sennett (Harry N. Abrams, Inc.,
Publishers, 1994), many design elements of the film seem to reflect swinging London c. 1968, rather than the imagined future. The stewardesses' uniforms, designed by Hardy Amies, look like the uncomfortable unisex pant suits that were being promoted in the late 1960s. An epic science fiction film, it demonstrated the immense range of Amies' design ability, and was nominated for four Academy Awards – receiving one for visual effects. In 1991, the film was deemed "culturally, historically, or aesthetically significant" by the United States Library of Congress and selected for preservation in theNational Film Registry.
Amies' work was seen in a handful of other films of the 1960s: he dressed Albert Finney in Two for the Road, Tony Randall in The Alphabet Murders, Joan Greenwood inThe Amorous Prawn and Deborah Kerr in The Grass is Greener."
Paco Rabanne
Due per la strada (Two for the Road) regia di
Stanley Donen.
Nella couture sbarcano modelli e materiali d'ispirazione liberamente futurista, rompendo con il passato a favore di un manifesto che promuova contatti sempre più diretti e concreti con la scienza astronautica applicando le queste importanti innovazioni nel campo della moda. Da non dimenticare le conquiste della scienza degli anni '60: il primo uomo nello spazio, il cosmonauta sovietico Jurij Gargarin che compie la prima passeggiata dell'uomo nello spazio e le prime missioni lunari. André Courrèges sperimenta attraverso materiali polimerici linee geometriche e temi "spaziali"nel 1964 e lancia la sua collezione "Space Age", dove i capi sono tagliati secondo il geometrismo più rigoroso e costruiti secondo un principio avanguardista, grazie all'utilizzo di fibre sintetiche come il Pvc e inserti in metallo. Paco Rabanne (nato in Spagna nel 1934) suggerisce il metallo al posto dei tessuti,
"... un respiro formidabile arrivato da Courrèges, Cardin ed io: i tre moschettieri... noi aprimmo le finestre sull'attualità, la modernità degli anni '60. La costante di tutte le arti fu l'abbandono dei materiali tradizionali per utilizzare materiali contemporanei... pitture con targhette quadrate di metallo rodiato o plastica, ... che mi hanno dato l'ispirazione, o quadri con tubi al neon colorati... o acqua: geniali, ma che prevedevano un apparato elettrico e quindi complicato."
Lavorazione a catena, capi dal taglio semplice e tessuti sintetici o misti, permettevano alle industrie di tenere i prezzi bassi, facendo sgretolare il primato della haute couture e il mito di Parigi."
... Questi sono gli anni della contestazione giovanile, anni di intenso fermento, di innovazione, che inevitabilmente si rifletteranno anche in un nuovo modo di vedere la moda.
‘Innovare’ è la parola d’ordine di un periodo che, mai come allora, ha visto legare a doppio filo moda e società, moda e attualità in modo quasi simbiotico
...emerge la figura di Paco Rabanne.
Spagnolo di nascita (San Sebastiàn, 19 febbraio 1934), all’anagrafe Francisco Rabaneda Cuervo, ha la moda scritta nel destino, è infatti il figlio della prima sarta di Balenciaga.
Allo scoppio della guerra civile spagnola si rifugia con la famiglia in Francia, qui, negli anni 60 diviene noto come enfant terrible del mondo della moda francese.
"...A Parigi si laureò in architettura: era affascinato dalla Pop Art, dal Dadaismo e dalle sculture in materiali innovativi come il neon, la plastica, il ferro e iniziò il suo percorso stilistico allontanandosi dalla tradizione, sulla scia di altri creatori di moda anticonformisti comeCourrèges, Saint Laurent, Cardin, Ungaro."
Si inserisce nel mondo della moda cominciando a creare accessori (prima per il pellettiere Roger Model, poi per il calzaturiere Charles Jourdan) da molti considerati stravaganti, ma che attiravano l’attenzione delle più importanti riviste di moda.
Per le sue creazioni utilizzava il rhodoid, un materiale plastico, a basso costo, composto da acetato di cellulosa, colorabile e facilmente tagliabile, che consentiva di creare accessori del tutto innovativi, colorati e leggeri. Su tutti, i suoi orecchini oversize dai colori fluo, che in brevissimo tempo andarono a ruba, rendendolo famoso.
"Rabanne si pone sin dall'inizio l’obiettivo di lavorare con quei materiali che nessuno aveva considerato prima e che nessuno avrebbe mai osato far indossare a una donna. Così comincia a utilizzare carta, placche metalliche, catene di plastica, alluminio, pelle fluo e molti altri materiali improbabili."
Ago e filo vengono sostituiti da pinze e tenaglie.
Nel febbraio del '66, presenta a Parigi, all’ Hotel George V, la sua prima collezione :
“12 vestiti importabili in materiali contemporanei” sfilano al suono della musica di Pierre Boulez, indossati da modelle scalze, e di colore (una cosa mai vista prima nell’alta moda).
La sfilata fu come un fulmine a ciel sereno per il mondo della moda parigina.
|